Il dolore al collo può essere acuto (a breve termine) o cronico (ricorrente o persistente per mesi e anche anni), ma a prescindere, quando si ha dolore, trovare sollievo è la prima cosa che si cerca. Importante è, ovviamente, trovare la causa e evitare ciò che provoca il dolore.
Qui ci sono cinque cause comuni di dolore al collo – che il trattamento chiropratico può alleviare o curare.
- Cattiva postura: Rimanete seduti molte ore con le spalle incurvate in avanti? Siete suscettibili di sviluppare dolore al collo o cervicalgia, se già non ne siete colpiti. Fate questo quiz: In piedi o seduti provate a portare le spalle indietro. Sentite dolore al collo?
- Schermo del pc / tablet / cellulare: Fissare a lungo gli schermi non è buono per la vostra salute soprattutto se si tiene il collo verso l’alto o verso il basso per lunghi periodi.
- Postura sbagliata quando si dorme: Generalmente, trascorriamo un terzo della nostra giornata a dormire, e farlo assumendo posizioni scorrette può avere un effetto drammatico sulla nostra salute. Quando si dorme tenendo una posizione non corretta ( es. dormendo a pancia in giù con il cuscino o a pancia in sù con un cuscino troppo alto) si corre il rischio di avere dolore al collo.
- Uso eccessivo di apparecchi Tecnologici: Ormai trascorriamo sempre più ore al computer, telefono cellulare o tablet assumendo una cattiva postura. Ne risente il collo ( cervicale); un medico ha coniato la frase, “mal di collo da chat” per descrivere il dolore al collo che può derivare da questa costante interazione con la tecnologia.
- Il Movimento sbagliato: Torcere, girare e sforzare il collo è un modo semplice per causarne il dolore. Anche i muscoli del collo sono forti, ma possono essere soggetti ad allungamenti, torsioni, stiramenti e anche rotture, proprio come qualsiasi altro muscolo del nostro corpo.
È importante notare che, oltre a queste cause comuni, molti altri problemi di salute possono anche contribuire a causare direttamente o indirettamente dolore al collo, compreso: artrosi cervicale, sindrome delle faccette, ernia del disco cervicale (collo) o spondilosi (principalmente artrite spinale), stenosi spinale (restringimento del canale spinale). La buona notizia è che il Chiropratico può aiutare ad identificare le cause o il fattore che genera questo dolore al collo.
Quando si sente dolore al collo, si ricorre generalmente a una soluzione temporanea assumendo qualche farmaco. Ma questa non è una soluzione permanente perchè non si risolve la causa del dolore. Inoltre, la ricerca suggerisce che la manipolazione vertebrale ( aggiustamento) effettuata dal Chiropratico è in realtà più efficace dell’assunzione di farmaci specifici.
Soffrite di dolore al collo? Rivolgetevi ad un dottore in chiropratica. Egli contribuirà ad alleviare il dolore (dolore al collo) e a determinarne la causa e a trovare la cura possibile.
Il trattamento chiropratico richiedere un certo tempo per correggere il disallineamento della colonna vertebrale, a seconda della patologia della persona e di come quest’ultima sarà assidua nel trattamento terapeutico.
Dobbiamo ricordare che c’è voluto un certo periodo di tempo perchè il corpo raggiungesse quel grado di degenerazione, quindi è normale che ci voglia un certo periodo di tempo per la sua guarigione.
Rimuovendo la o le sublussazioni articolari e restituendo il buon funzionamento alle articolazioni vi è un sollievo dal dolore e la possibile risoluzione del problema che ha causato il dolore.
Cerca un Chiropratico e vivi bene e pienamente …!
Per prenotare una visita chiamare: 3662273659
Pingback: Può uno starnuto – colpo di tosse forte provocare un’ ernia del disco? | Chiropratica Caltagirone